1.UN AGENTE IMMOBILIARE È UN CONSULENTE TECNICO DI QUALITÀ

– Al primo incontro ha ascoltato le vostre esigenze?
– È riuscito a chiarire tutti i vostri dubbi?
La professione immobiliare richiede un aggiornamento continuo. Se segue corsi o seminari ed è una persona motivata può aiutarvi a vendere più velocemente.

2.UN AGENTE IMMOBILIARE SA DOVE PRENDERE E SEGUIRE LE GIUSTE INFORMAZIONI (come le questioni legali)

-Ti ha letto e spiegato le condizioni del contratto che dovrai sottoscrivere?
-Ti ha spiegato come si svolgerà la compravendita dalla firma dell’incarico al rogito notarile?
Un Professionista riduce i pericoli della non conoscenza delle leggi che regolano le compravendite in Italia.

3.UN AGENTE IMMOBILIARE GESTISCE L’INCARICO IN MODO PROFESSIONALE

-Ricevete aggiornamenti costanti sulle attività fatte per promuovere il vostro immobile?
-Vi ha procurato planimetria, visura ipotecaria e/o visura catastale?
-Ha fatto tutti gli accertamenti (es. pendenze condominiali)?

 

4.UN AGENTE IMMOBILIARE CONOSCE BENE LA ZONA DI COMPETENZA

Conoscere bene la zona di riferimento è sicuramente un vantaggio per l’agente immobiliare che riuscirà ad individuare le persone giuste a cui far visitare gli immobili riducendo così i tempi per chi vuole vendere.

 

5.UN AGENTE IMMOBILIARE CURA LA PROMOZIONE DEGLI IMMOBILI 

Chiedere quali saranno i canali pubblicitari e come verranno utilizzati per proporre il tuo immobile ti sarà utile per capire se ti stai rivolgendo all’agente giusto. Verificare come promuove i suoi immobili e quali canali di comunicazione utilizza è fondamentale per capire l’importanza che da alla vendita della tua casa.

 

6.UN AGENTE IMMOBILIARE GARANTISCE CONSULENZA, NON PROMETTE OTTIMI AFFARI

Un professionista conosce molto bene i valori di mercato delle zone che gestisce: se ti promette di vendere ad un prezzo troppo alto vuole solo aggiudicarsi l’incarico. Una valutazione approssimativa potrebbe prolungare i tempi di vendita, con relativo aumento dei costi finali.

7.UN AGENTE IMMOBILIARE È ABILITATO ALLA PROFESSIONE

Diffida dai professionisti improvvisati. Un Agente abilitato possiede il tesserino rilasciato dalla Camera di Commercio di iscrizione al REA. Verifica che il modulo di incarico di mediazione e tutti gli altri documenti (es. proposta acquisto), siano firmati dal mediatore (Agente Imm.re) e non da soggetti non abilitati.

 

Cultura d’Impresa – Corsi di Formazione a Roma prepara i partecipanti fornendo conoscenze e competenze specifiche su tutto ciò che riguarda la professione di Agente Immobiliare, sia per lavorare come Libero Professionista sia come dipendente o titolare di Agenzie Immobiliari. La partecipazione al corso abilita all’esame per Agente di Affari Immobiliari da sostenere presso la CCIAA.

 

Richiedi informazioni